domenica 12 maggio 2013

Biscotti semplici

Ieri ho comprato dei nuovi timbri per i biscotti ed oggi non potevo che sperimentare il nuovo acquisto: ecco il risultato!
Ho scelto una ricetta super veloce e facile con la garanzia di ottenere dei biscotti friabili e leggeri.


Ingredienti:
2 uova
100 gr di burro
100 gr di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci
350 gr di farina
la scorza di un limone

Procedimento:
Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e mescolare per 5 minuti con il gancio (quello che si usa per gli impasti salati come pane e pizza). In alternativa, se non si ha l'impastatrice, iniziare mescolando con una forchetta e poi lavorare l'impasto con le mani. In entrambi i casi si deve raggiungere la consistenza di una palla compatta che deve riposare, avvolta nella pellicola trasparente, per un'ora circa in frigorifero.
Trascorso questo tempo, stendere la pasta con un mattarello e ricavare con un bicchiere i dischetti su cui  imprimere le scritte con il timbro.
Disporre i biscotti sulla teglia, ricoperta con carta forno, ed infornare a 180° per circa 13 minuti finché i biscotti non siano dorati.


lunedì 6 maggio 2013

Rose del deserto


Ingredienti per 18 biscotti:
2 uova medie
120 gr zucchero
100 gr burro
200 gr farina 00
50 gr di fecola di patate
1 bustina lievito per dolci
2 cucchiai di uvetta
100 gr di corn flakes
Procedimento:
In una ciotola mescolare con la frusta elettrica le uova con lo zucchero, aggiungere poi il burro ammorbidito e continuare a mescolare.Una volta ottenuto un composto spumoso aggiungere la farina, la fecola di patate e il lievito setacciati mescolando con un cucchiaio, infine unire l'uvetta ammollata. Prendere un cucchiaino di impasto e cospargerlo di corn flakes poi adagiarlo su una teglia foderata con carta forno, distanziare i biscotti gli uni dagli altri di 4-5 cm poiché durante la cottura, lievitando, si allargheranno.
Infornare in forno già caldo a 180° per circa 10-15 minuti (i biscotti dovranno diventare color ambra).

mercoledì 1 maggio 2013

Pancakes


Ingredienti per 6 pancakes:
60 gr di farina
10 gr di burro
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 uovo
100 ml di latte

Procedimento:
Separare il tuorlo dall'albume, con una forchetta sbattere il tuorlo con il latte e il burro ammorbidito, aggiungere la farina e il lievito setacciati. A parte montare a neve (non ferma) l'albume con un pizzico di sale e lo zucchero, aggiungere l'albume al composto mescolando dal basso verso l'alto con un cucchiaio.
Ungere una padella antiaderante con poco burro e metterla sul fuoco medio (non troppo vivace), usando un mestolino mettere l'impasto al centro del pentolino e lasciare che si espanda da solo. Quando sarà dorato girarlo con una spatola dall'altro lato e lasciare che finisca la cottura. Adagiare i pancakes uno sopra l'altro.
Noi li abbiamo mangiati a colazione accompagnati da marmellata di ciliegie ma si può usare ciò che si preferisce.

domenica 21 aprile 2013

Torta di mele

Facendo parte di un GAS (gruppo di acquisto solidale), spesso acquistiamo prodotti in grandi quantitativi, come in questo caso. Abbiamo comprato una cassetta di mele golden e deciso di iniziare a consumarle preparando la classica torta di mele.
Tra le varie ricette sperimentate questa è quella che più ci è piaciuta! 

La fotografia non rende giustizia....

Ingredienti
125 gr di burro
250 gr di farina 00
150 ml di latte
125 gr di zucchero
2 mele
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 limone
2-3 cucchiai di zucchero mascobado

Procedimento
In una planetaria montare con la frusta elettrica le uova e lo zucchero per alcuni minuti, poi aggiungere il burro ammorbidito a pezzetti e continuare a sbattere con la frusta. Aggiungere poi tutti gli altri ingredienti: la scorza di un limone, il latte, la farina e il lievito setacciati, mescolare bene con un cucchiaio evitando di creare dei grumi.
Versare l'impasto in una teglia tonda con diametro 24 cm. Sbucciare le mele e tagliarle a fettine non troppo sottili, disporle a raggi, cospargere la superficie con lo zucchero mascobado.
Infornare la torta a 180° per circa 40-50 minuti.

venerdì 5 aprile 2013

Torta morbida al cioccolato

Ciò che resta della torta...
Ingredienti:

300 gr di cioccolato fondente
170 ml di latte
150 gr di zucchero
140 gr di farina di farro semintegrale
2 uova
65 gr di burro
60 gr di gherigli di noci
la scorza di un'arancia
1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:
Fondete il cioccolato a bagno maria. Stemperatelo con il latte scaldo con la scorsa d'arancia. Montate il burro con lo zucchero, i tuorli, e un pizzico di sale. Poi unite i gherigli di noce tritati finemente, il cioccolato fuso, la farina, il lievito ed infine gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Versate l'impasto in uno stampo a cerniera (diametro 22 cm) foderato con carta forno, e infornate a 165° per 40 minuti circa.