
Ingredienti
per il pan di spagna
3 uova
125 gr di zucchero
125 gr di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
3 cucchiaini di acqua bollente
per la farcia
crema pasticcera
fragole
2 cucchiai di alchermes
per la copertura
1/2 busta di Bianconeve
fragole
Procedimento:
Dividere i tuorli dagli albumi, mettere i tuorli, lo zucchero e tre cucchiaini di acqua bollente nella planetaria e montare con la frusta elettrica per 4-5 minuti fino ad ottenere un composto molto spumoso. Aggiungere la farina e il lievito setacciati e continuare a mescolare con la frusta elettrica.
A parte montare a neve ferma gli albumi, aggiungerli al composto mescolando molto delicatamente con un cucchiaio affinché rimanga spumoso.
Versare l'impasto nello stampo (se usate una teglia antiaderente è bene ungere un po' i bordi, mentre se come me ne usate una in silicone non è necessario). Mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, trascorso questo tempo verificare con uno stecchino che l'impasto sia asciutto, a questo punto si può togliere la torta dal forno.
Mentre la torta cuoce, si può preparare la crema pasticcera, io per rapidità uso quella in busta a cui bisogna semplicemente aggiungere il latte.
Quando la torta si sarà raffreddata tagliarla a metà, bagnare entrambi i lati tagliati con l'alchermes diluito con qualche cucchiaio di acqua (in alternativa all’alchermes si possono usare succo di frutta o latte), spalmare la crema pasticcera su metà torta cospargerla con le fragole tagliate a pezzetti ricoprire con l’altra metà di torta.
Per la copertura della torta ho usato mezza busta di Bianconeve a cui si deve aggiungere il latte: il risultato finale è come la panna a cui ho aggiunto le fragole tagliate a fettine!
P.s. per la ricetta -super collaudata- del pan di spagna devo ringraziare la mia amica Selenia (cura la rubrica PIANETA TERRA nel blog La Scatola delle Idee)
Cioè.. Dato che è lo stesso giorno del mio compleanno.. :) Una Tortina cosi buona potevi spedirla anche qui!! auguri!! :*
RispondiEliminaGreta